Benvenuti al Centro Danzaricerca
Info in tempo reale +39 331 541 2110
attivo 24h/24h
Un nuovo modo per restare connessi con il CDR
ed avere informazioni sempre in tempo reale!
38° Anno Accademico 2020/2021
Aspettiamo tanti #billyelliot!
Continua anche quest’anno la promozione #billyelliot Tutti i maschietti dai 3/4 anni in su usufruiranno di una BORSA DI STUDIO al 50%.
Contattateci x prenotare una lezione prova gratuita!
Riapriamo sia per le lezioni di recupero che per la segreteria dal 7 settembre.
➡️ Segreteria : dal lunedì al giovedì dalle 17.00 alle 19.00
Lezioni di prova (su prenotazione) dal 7 settembre
TEL: 02.25390359 – EMAIL: info@danzaricerca.it
–> 331.5412110 WHATSAPP
Dal 5 ottobre inizio lezioni 38° Anno Accademico CENTRO DANZARICERCA
TUTTI I PROTOCOLLI DI SICUREZZA CONTENIMENTO COVID-19 SONO GARANTITI E RISPETTATI
- propedeutica x bambini dai 3/4 anni in su
- danza classica accademica
- danza classica per adulti
- modern
- contemporaneo
- urban heel
- modern fusion
- pilates
- yoga
Workshop con coreografi ospiti
Siamo in Via Molise,2 – Cologno Monzese
Noi siamo le Finaliste di Italia’s Got Talent 2017!
Centro Danzaricerca | Sieteacasaconme
Centro Danzaricerca | Siamo elettricità
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita - scarica il pdf
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita
Nel dubbio danza
Agnese Riccitelli e le sue Allieve a Italia’s Got Talent 2017
LA PRIMA SELEZIONE
L’inizio della nostra fantastica avventura a Italia’s Got Talent: le audition – “Agnese ha messo le ali”
LA SEMIFINALE
Dopo una coreografia dedicata a Pina Baush e alle mani, per la semifinale un omaggio ai piedi, parte del corpo spesso dimenticata e bistrattata. L’occasione è una delle più belle poesie di Erri De Luca …
LA FINALE
Infine la nostra ultima performance in questa meravigliosa avventura di IGT. Abbiamo voluto porre la nostra attenzione ad un tema sociale davvero forte e attuale, come quello “del muro” e delle barriere in genere. Ultima performance non vuol dire fine dell’avventura, noi continuiamo a danzare e sognare, che in fondo è quello che ci riesce sempre fare meglio …